
Libertà
Fare musica insieme non significa solo essere musicisti ma significa anche pensare che la musica possa aiutarci ad essere, un domani, uomini, donne, bambini e bambine migliori di quanto siamo oggi.
Qualità
Tutti i corsi presentati sono tenuti da artisti e insegnanti diplomati o diplomandi in Conservatorio. Ogni bambino svolge, a seconda dell’età, da 1 a 4 ore settimanali di attività.
Sussidiarietà
Il successo è decretato dalla capacità di sostenersi principalmente
con risorse proprie, senza dipendere esclusivamente da sovvenzioni pubbliche e/o private.
Accessibilità
Il costo per l’utenza è per quanto possibile graduato per fasce di reddito ISEE, e le quote articolate da 0 a 1.300 l’anno. Inoltre la SPM offre un servizio di prestito gratuito degli strumenti.

SPM BARETTI
OBIETTIVI E IMPATTI
Madre Teresa di Calcutta diceva: La cosa più miserabile e tragica della povertà non è la mancanza del pane o di un tetto, bensì nel "sentirsi nessuno". Lo sviluppo di un bambino all'interno dell'orchestra e del gruppo porta ad un senso di identità nobile e si converte in un modello per la sua famiglia e la sua comunità. Sono tre i livelli sociali su cui la Scuola Popolare di Musica intende esprimere il suo impatto:
Livello personale
La musica contribuisce a elevare la dimensione spirituale del bambino, e porta a uno sviluppo integrale della sua personalità: acquisisce capacità di direzione, senso dell'impegno, di responsabilità del contributo individuale al raggiungimento di immensi obiettivi comuni. Tutto questo fa sviluppare autostima e fiducia in se stessi.
LIVELLO FAMIGLIARE
All'interno della famiglia, il supporto dei genitori si potrà rafforzare. Il figlio diventa un modello per entrambi i genitori, e questa è una cosa importantissima soprattutto per i bambini più in difficoltà.
Una volta che un bambino scopre di essere importante per la sua famiglia cerca nuovi modi per migliorarsi, aspira al meglio, in senso individuale e collettivo, e spera nel miglioramento sociale ed economico della sua famiglia.
Così si crea una dinamica costruttiva e ascendente.
LIVELLO DI COMUNITA'
Quando gli insegni a suonare in orchestra, un bambino non è più povero, o solo ma entra in una fase di progresso, acquisisce un livello di azione che lo trasformerà in un vero cittadino, migliorando la comunità nella quale è inserito.
Oltre alle ricadute sui singoli partecipanti, l'obiettivo progettuale di medio periodo è costituire una vera e propria Orchestra sinfonica infantile di San Salvario, traguardo ambizioso che richiederà diversi anni e in linea con l'orientamento complessivo.
Il Progetto SPM BARETTI
INFO ISCRIZIONI A.A. 2020 / 2021
ACCESSIBILITA'
Lo spirito di fondo del progetto musicale “SPM” è l’accessibilità per tutti. Chi ha la possibilità di godere di un reddito ISEE elevato è perciò invitato a contribuire con una quota annua superiore al costo medio unitario (ca. 650€): così facendo sosterrà la partecipazione di chi si trova al di sotto di tale livello di reddito, alimentando così una dinamica ridistributiva concreta.
TARIFFE
Il contributo per fratelli/sorelle è ridotto del 50% Il pagamento del contributo può essere effettuato in tre rate (al momento dell’iscrizione, entro Natale, entro Pasqua). La “lezione strumento individuale” è disponibile man mano che si procede con l’apprendimento negli anni, e comunque dietro indicazione dell’insegnante.
ISCRIZIONE
L'iscrizione definitiva dovrà avvenire dopo la lezione di prova, per dare la possibilità a chi è in lista d'attesa di poter eventualmente subentrare nei posti liberi. Per iscriversi occorre compilare modulo di iscrizione, effettuare il pagamento della quota (totale o della 1 rata, se si sceglie di rateizzare in tre parti) e presentare modulo ISEE, se inseriti in fasce diverse dalla “M” (per chitarra, percussioni e orchestra non è necessario trattandosi di quota unica).
PAGAMENTI
I pagamenti potranno essere effettuati secondo due modalità:
- con bonifico: Ass.Baretti, IT15U0501801000000011350667, Banca Pop. Etica (indicando “Contributo SPM – nome dell’allievo");
- direttamente presso il CineTeatro Baretti oppure presso la Casa del Quartiere in orario di segreteria .
Prestito strumenti
La Scuola Popolare di Musica offre la possibilità di usufruire del prestito di alcuni strumenti (violini, viole, violoncelli, contrabbasso, flauti, clarinetti, chitarre, tromba, sassofono e oboe), fino a esaurimento delle scorte.
A seguito dell'avvenuta iscrizione si potrà fare richiesta presso il CineTeatro Baretti i mercoledì, dalle 17.00 alle 19.00 (persona di riferimento: Vincenzo Corvino); Il prestito ha la durata massima di 12 mesi e sarà necessario compilare il relativo modulo.
La dimensione dello strumento vi dovrà essere indicata dall'insegnante.
ATTENZIONE: in caso di danneggiamento dello strumento, le spese di riparazione saranno a carico dello studente.
FASCIA TARIFFARIA (quota autodeterminata in base all’annuo ISEE)
Reddito annuo ISEE
|
Quota annuale 20/21 (con lezione strumento individuale) |
Quota annuale 20/21 (con lezione strumento di gruppo) |
1° anno |
|
0 |
€ 0
|
€ 10
|
€ 10
|
€ 10
|
A |
< 5k
|
€ 120
|
€ 100
|
€ 50
|
B |
< 10k
|
€ 230
|
€ 200
|
€ 100
|
C |
< 15k
|
€ 340
|
€ 300
|
€ 150
|
D |
< 20k
|
€ 460
|
€ 410
|
€ 210
|
E |
< 25k
|
€ 620
|
€ 560
|
€ 270
|
F |
< 30k
|
€ 750
|
€ 680
|
€ 340
|
G |
< 35k
|
€ 920
|
€ 830
|
€ 400
|
H |
< 40k
|
€ 1000
|
€ 900
|
€ 440
|
I |
< 45k
|
€ 1100
|
€ 990
|
€ 480
|
L |
< 50k
|
€ 1200
|
€ 1080
|
€ 520
|
M |
> 50k
|
€ 1300
|
€ 1170
|
€ 560
|
PERCUSSIONI, BATTERIA |
€ 260
|
€ 260
|
€ 260
|
|
CHITARRE, BASSE EL. |
€ 340
|
€ 300
|
€ 300
|
|
QUEEN ORCHESTRA * |
€ 150
|
€ 150
|
€ 150
|
|
2a ORCHESTRA |
€ 100
|
€ 100
|
€ 100
|
|
solo ORCHESTRA |
€ 230
|
–
|
*per le classi di strumenti non automaticamente inseriti in una loro orchestra (chitarre, batteria, percussioni, basso elettrico)
Il contributo per fratelli/sorelle è ridotto del 50%
MODULI
NEWS
Sei un/a ragazzo/a tra i 12 e i 20 anni e suoni il Violino, la Viola, il Violoncello, il Contrabbasso o il Flauto traverso? Hai alle spalle qualche anno di studio e ti piacerebbe far parte di una bellissima orchestra? Siamo l’Orchestra Beethoven della Scuola Popolare di Musica e stiamo cercando proprio te! |
PROGETTI
L'Associazione Baretti ha ricevuto un contributo per il progetto AxTò di 45.700 euro,di cui il 50% (22.850) erogati nell'anno finanziario 2018.
|




Contatti
SEGRETERIA SPM BARETTI
SEGRETERIA
Martedì 17:30 - 18:30 Giovedi: 17-19 Sabato: 11:30 - 12:30 presso il CineTeatro Baretti
Telefono
3274304223
Email
info@spmbaretti.org